Già praticata ai tempi di Ippocrate nel 350 a.C. e diffusa in Europa, Asia e Africa, l’auricoloterapia è una tecnica terapeutica, analoga all’agopuntura, che prevede l’applicazione, a livello del padiglione auricolare, di piccoli aghi, semi di vaccaria, aghi a semipermanenza, in modo da stimolare punti specifici, al fine di trattare malattie organiche e squilibri energetici di vario tipo.
Come vera e propria disciplina, l’auricoloterapia nasce in Francia negli anni Cinquanta del XX secolo, ad opera di un medico di Lione, il Dott. Paul Nogier. Da allora questa disciplina si è diffusa in tutto il mondo.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese l’orecchio è il luogo di confluenza di precisi canali energetici corrispondenti a organi e funzioni dell’organismo.
Mediante la stimolazione della superficie esterna del padiglione auricolare per mezzo di opportuni strumenti è possibile, siano queste organi, strutture ossee, ghiandole, etc… apportare benefici ad altre parti del corpo.
Correnti energetiche:
Vi sono principalmente tre correnti energetiche che agiscono sulla parte interna ed esterna dell’orecchio, che sono:
- Ortosimpatica / Parasimpatica: la corrente che parte dal lobo posteriore, entrando alla base dell’elice e circola nella parte interna dell’elice.
- Reticolare: la corrente che parte nella linea posteriore di collegamento tra padiglione posteriore e nuca e circola alla base del muro della conca superiore ed inferiore.
- Cerebrospinale: corrente che parte dalla linea centrale del padiglione posteriore e circola sulla parte antero superiore dell’elice, del Trago fino ad arrivare al lobo.
Se la circolazione è debole o forte si può intervenire con micro massaggio o aghi per rafforzarla o rallentarla seguendo o invertendo la direzione circolatoria.
Sei in cerca di articolo per l'auricoloterapia? DBNstore.it ha selezionato per te tre articoli indicati per questa terapia:
1) Aghi Asiamed placcati in oro, semipermanenti con magnete.
Questi aghi semipermanenti per auricoloterapia sono particolarmente adatti per persone a rischio allergia.
Di facile utilizzo grazie al tubo applicatore, hanno incluso un magnete per una stimolazione aggiuntiva.
Questi aghi sono utili per la tecnica di agopuntura a Infissione Controlaterale, ovvero il trattamento esclusivo del lato sano del corpo, come ad es. nel caso di paresi. Scoprili sullo store >>
2) Aghi Asiamed in acciaio, semipermanenti con magnete.
Questi aghi semipermanenti per auricoloterapia, sono adatti per persone a rischio allergia.
Anch’essi includono un magnete per una stimolazione aggiuntiva.
Nel trattamento è possibile combinare i punti in cui infiggere l'ago secondo il trattamento Esterno - Interno, utilizzando ad es. il Punto Lo di un meridiano ed il Punto Yuan accoppiato. Scoprili sullo store >>
3) Semi di vaccaria.
Una confezione risparmio che contiene tre strisce di cerotto e su ognuna 60 semi.
I semi di Vaccaria vengono applicati sugli agopunti e garantiscono una pressione costante per un lungo periodo.
L'adesivo ad alta qualità ne garantisce l'aderenza per diversi giorni. Scoprili sullo store >>