L018  Dietetica medica scientifica e tradizionale
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

L018 Dietetica medica scientifica e tradizionale

68,50 € (Tasse incl.) 56,15 € (Tasse escluse)
Tasse incluse

Anno 1999
616 pagine
21,6x27,5 cm
Cartonato

Cea Edizioni

Per studenti delle Scuole di Agopuntura - Agopuntori - Operatori Shiatsu - Dietologi- Erboristi.

 

Autori :

Mauro Bologna

Professore di Patologia Generale I, Dipartimento di Medicina Sperimentale, presso l’Università dell’Aquila. Responsabile dell’edizione italiana di “JAMA”

 

Carlo Di Stanislao

Membro onorario del Collegio Medico del Gansu

Rappresentante per l’Italia del China Medical College di Taipei

Presidente dell’Associazione Medica per lo studio dell’Agopuntura (AMSA)

 

Maurizio Corradin

Medico nutrizionista specializzato in Medicina dello Sport. Docente di Agopuntura presso AMSA di Roma e Sowen di Milano.

Direttore del Corso di Fitoterapia Scientifica della AIRAS di Padova

 

Carlo Maria Giovanardi

Direttore della Scuola di Agopuntura della Fondazione Matteo Ricci. Segretario della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA).

Presidente dell’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB)

 

Umberto Mazzanti

Specialista in Fisioterapia e Medicina dello Sport. Osteopata.

Vice Presidente della Fondazione Matteo Ricci.

Vice Presidente dell’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB)

 

Contenuti :

Questo libro fa parte di un esperimento. Vuole essere un modesto contributo per una ricerca in atto, che affianca metodologie e culture diverse in una singola opera, con il proposito di illustrarle e di stimolare riflessioni senza la pretesa di arrivare a conclusioni assolute.

La ricerca si propone un ampliamento delle conoscenze mediche in tema di alimentazione, tenendo conto di tutte le possibili fonti di conoscenza, sia quelle della medicina scientifica che quelle delle tradizioni mediche orientali e delle cosiddette medicine alternative o complementari.

Oggi esiste un grande interesse per le medicine complementari. Non solo da parte del pubblico, ma anche e soprattutto da parte dei medici e degli studenti di medicina, che avvertono la presenza, nelle tradizioni non “occidentali”, di porzioni importanti di esperienza empirica che ancora sfuggono alla medicina scientifica.

Quest’ultima non può che porsi al centro di questa ricerca, con le sue metodologie definite e consolidate.

Le medicine complementari, tuttavia, non devono apparire secondarie o alternative, perché il loro contenuto empirico, ancorché mancante di una metodologia statistica, è di grande valore tradizionale e conoscitivo.

L’importante è riconciliare le metodologie e chiarire tanto i contenuti comuni quanto le differenze fondamentali, per poter individuare quali siano le esperienze che ancora sfuggono alla medicina scientifica e che dovranno essere sottoposte a ricerche cliniche appositamente pianificate e controllate.

 

 

L018
SPESE DI SPEDIZIONE

I costi di spedizione sono di € 9,00 + Iva. Nel caso di spedizione nelle isole e per la regione Calabria i costi di spedizione sono di € 12,00 + Iva. Per tutti gli ordini di valore imponibile superiore a € 150,00 + Iva, non è previsto nessun costo di spedizione.

Nel caso di pagamento tramite Contrassegno, il costo del trasporto avrà una maggiorazione di € 3,50 + Iva.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento può avvenire tramite:

  • Bonifico Bancario Anticipato (la spedizione sarà effettuata a bonifico avvenuto e accreditato)
  • Contrassegno (è previsto un costo aggiuntivo al trasporto di € 3,50 + Iva)
  • Carta di credito
  • Pay Pal
CORRIERE

Le spedizioni sono affidate a GLS Enterprise, sede di Reggio Emilia, che invierà al cliente una e-mail per comunicare il numero di spedizione al fine di monitorare e verificare in ogni momento la localizzazione della merce spedita. È inoltre possibile comunicare con gli operatori GLS collegandosi a www.gls-italy.com