TRATTATO DI AGOPUNTURA E MEDICINA CINESE
VOL. 4
Anno 2009
296 pagine
21,6x27,5 cm
Brossura
Cea Edizioni
Per studenti e operatori Tuina e di Fisiochinesiterapia.
Per studenti e professionisti nel campo della medicina cinese.
Autori :
Lucio Sotte
Docente di Agopuntura e Medicina Cinese presso le Università di Firenze e Siena.
Lucio Pippa
Presidente della Fondazione Camillo de Lellis per l ’Innovazione e la Ricerca in Medicina di Pescara.Membro del Comitato Consultivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)sulle Linee Guida delle Medicine Non Convenzionali.Docente al Master di Integrazione tra la Medicina Cinese e la Medicina Occidentale istituito dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano.
Contenuti :
La collana Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese, a cura di Lucio Sotte, è il frutto di anni di lavoro, di studio e di didattica di tutti gli autori coinvolti e si pone come un prezioso strumento di pratica della Medicina Tradizionale Cinese, accanto all’insostituibile rapporto tra allievo e maestro. Testi di grande valore pratico, scritti da medici con grande esperienza clinica didattica e indirizzati a medici che vogliono apprendere e approfondire la MTC nell’ottica di una corretta integrazione con la nostra moderna biomedicina.
Tra i pregi della collana spicca l’approfondimento dei principi culturali e filosofici che stanno alla base della nascita e dello sviluppo della medicina cinese che permette al lettore di assimilare la materia nella maniera più fedele possibile e di trarre quegli stimoli per un ampliamento culturale del proprio modo di intendere l’uomo, lo stato di salute, la malattia e le possibilità di terapia. Di non secondaria importanza, inoltre, sono la cura e l’attenzione date alla terminologia, nota dolente di molte pubblicazioni: anche in questo caso gli autori hanno cercato di essere il più coerenti possibile alla tradizione cinese.
Il quarto volume della collana è un testo molto agile dedicato al Massaggio Cinese (Tuina) e alla Fisiochinesiterapia Cinese. Dopo una parte iniziale dedicata ai principi generali della Medicina Cinese, la seconda parte del testo descrive nel dettaglio, con numerose illustrazioni, le varie metodiche di manipolazione utilizzate in estremo oriente; la seconda parte fornisce i criteri per il loro utilizzo in terapia con le relative applicazioni. Molto interessante è la terza parte dedicata alla massofisio-chinesiterapia applicata allo sport, argomento raramente trattato con questo livello di approfondimento.
SPESE DI SPEDIZIONE
I costi di spedizione sono di € 9,00 + Iva. Nel caso di spedizione nelle isole e per la regione Calabria i costi di spedizione sono di € 12,00 + Iva. Per tutti gli ordini di valore imponibile superiore a € 150,00 + Iva, non è previsto nessun costo di spedizione.
Nel caso di pagamento tramite Contrassegno, il costo del trasporto avrà una maggiorazione di € 3,50 + Iva.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento può avvenire tramite:
- Bonifico Bancario Anticipato (la spedizione sarà effettuata a bonifico avvenuto e accreditato)
- Contrassegno (è previsto un costo aggiuntivo al trasporto di € 3,50 + Iva)
- Carta di credito
- Pay Pal
CORRIERE
Le spedizioni sono affidate a GLS Enterprise, sede di Reggio Emilia, che invierà al cliente una e-mail per comunicare il numero di spedizione al fine di monitorare e verificare in ogni momento la localizzazione della merce spedita. È inoltre possibile comunicare con gli operatori GLS collegandosi a www.gls-italy.com