Anno : 2010
Pagine : 320
Dim. : 18,5 x 24,5 cm
Ed. CEA
Destinatari :
Gnatologi ed esperti di ATM, ortodontisti, otorinolaringoiatri, odontoiatri, chirurghi maxillo facciali, fitoterapisti, farmacisti, erboristi, naturopati, omeopati.
Studenti di scuole di Fitoterapia e Master postuniversitari.
Autori :
Francesco Deodato - Carlo Di Stanislao - Maurizio Corradin - Leonardo Paoluzzi - Roberto Giorgietti
Contenuti :
In questa opera, che sarà pubblicata nel prossimo mese di aprile 2011, la passione, la competenza, le capacità e l'esperienza degli autori permettono di affrontare con rigore scientifico il complesso mondo della Fitoterapia e il suo ricco patrimonio di pratiche terapeutiche, spesso antichissime, applicandoli all'ambito della cura e della prevenzione dei disordini cranio-cervico-mandibolari.
Necessario per l’operatore più esperto ma anche per chi decida di avvicinarsi al vasto panorama del disordine temporo-mandibolare e cranio-cervicale, questo testo può con facilità indirizzare verso approfondimenti diagnostico-differenziali e terapeutici spesso estremamente importanti nella considerazione “olistica” dell’assistito, al fine unico di comprendere come segni e sintomi “locali” possano derivare da alterazioni o disarmonie più “generali”.
Obiettivo del testo è offrire una facile guida all’uso vantaggioso e consapevole di molti prodotti naturali, fornendo al lettore informazioni circa esperienze, considerazioni e modalità di utilizzo, oltre che di azione e interazione, di alcuni rimedi fitoterapici frequentemente utilizzati in un’ottica integrata.
La Fitoterapia è materia estremamente affascinante ma al tempo stesso embricata e complessa, troppo spesso ignorata, sottovalutata o mal utilizzata da operatori inesperti. Un adeguato approfondimento circa le sue potenzialità e virtù, ma al tempo stesso la sua pericolosità, costituisce per il professionista una possibilità di ampliare il suo orizzonte integrando (quale supplemento e non sostituto) le metodologie che già conosce e utilizza.
Il testo completa, nell'ambito più specifico della fitoterapia, il volume pubblicato per CEA nel 2005 dagli stessi autori e dedicato a L'articolazione Temporo-Mandibolare
SPESE DI SPEDIZIONE
I costi di spedizione sono di € 9,00 + Iva. Nel caso di spedizione nelle isole e per la regione Calabria i costi di spedizione sono di € 12,00 + Iva. Per tutti gli ordini di valore imponibile superiore a € 150,00 + Iva, non è previsto nessun costo di spedizione.
Nel caso di pagamento tramite Contrassegno, il costo del trasporto avrà una maggiorazione di € 3,50 + Iva.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento può avvenire tramite:
- Bonifico Bancario Anticipato (la spedizione sarà effettuata a bonifico avvenuto e accreditato)
- Contrassegno (è previsto un costo aggiuntivo al trasporto di € 3,50 + Iva)
- Carta di credito
- Pay Pal
CORRIERE
Le spedizioni sono affidate a GLS Enterprise, sede di Reggio Emilia, che invierà al cliente una e-mail per comunicare il numero di spedizione al fine di monitorare e verificare in ogni momento la localizzazione della merce spedita. È inoltre possibile comunicare con gli operatori GLS collegandosi a www.gls-italy.com